Cacao: un valido alleato come antidolorifico
Come se non bastassero i numerosi benefici all’organismo che sono stati evidenziati dalla scienza rispetto al consumo del cacao, ne aggiungiamo un altro ancora. A quanto pare, uno studio ha…
Cioccolato e comfort food non aiutano a ridurre lo stress, secondo uno studio
Cioccolato per addolcire pene amorose o lo stress lavorativo. Ma cercare conforto nel cibo per combattere insoddisfazione e malumore è veramente una soluzione che funziona? Secondo ricerche recenti, l’emotional eating…
Cioccolato: se ne mangiamo poco non crea dipendenza e fa bene all’umore
Il cioccolato fa male? Se ne consumiamo quantità eccessive, certamente sì. Oltre ad avere un elevato contenuto energetico, questo alimento apporta elevate quantità di zuccheri, nemici di linea e salute.…
Cioccolato e diabete: i fondamenti della convivenza sana
Cioccolato nella dieta dei diabetici: sì o no? I benefici apportati alla salute dal cioccolato (soprattutto fondente) sono innegabili, ma è sempre necessario avere presente il quadro clinico del paziente.…
Così il cacao divenne la moneta di scambio dell’impero dei Maya
Il cacao come merce di scambio assimilabile alla moneta, mai utilizzata dai Maya. È la sorprendente tesi sostenuta da importanti ricerche recenti su questa affascinante civiltà precolombiana, la cui storia…
Cioccolato fondente: tutti i benefici di un alimento spesso sottovalutato
La maggioranza preferisce consumare il cioccolato al latte, ma il cioccolato fondente – la cui popolarità è peraltro in grande crescita – presenta proprietà benefiche e presenta valori nutritivi nettamente…
Cacao e cioccolato extra fondente migliorano memoria e bellezza
acao e cioccolato extra fondente aiutano a sviluppare in dolcezza la memoria e le performance cognitive in genere. Merito dei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti…
In Ghana un progetto per trasformare gli scarti del cacao in biodiesel
Produrre biodiesel dagli scarti del cacao fornendo un combustibile ecologico alle comunità rurali e rafforzando la filiera di questa soft commodity. La tecnologia è stata sviluppata dall’Università di Nottingham. Bio…
Profumo di cioccolato: la scienza ha individuato i componenti che lo creano
Il profumo di cioccolato non è più misteriosamente buono: i componenti chimici che producono un determinato risultato aromatico, sono stati scoperti dalla scienza. Infatti, lo studio condotto da alcuni ricercatori…
Le donne incinta possono mangiare fino a 30 gr al giorno di cioccolato
Il cioccolato in gravidanza è una di quelle voglie che però una mamma in dolce attesa dovrebbe evitare? Pare di no, almeno da quanto emerge dallo studio presentato al 2016…