Il gruppo Bauli prosegue nel suo piano di crescita, puntando sull’innovazione e investendo in ricerca e sviluppo. Dopo i risultati delle nuove referenze natalizie, tra cui Panmoro, il pandoro con impasto al cioccolato, il gruppo mira ora a portare nella vita quotidiana il gusto del pandoro Bauli, adattandosi alle diverse occasioni di consumo. Dal mese di marzo, infatti, l’azienda dolciaria veronese porta sugli scaffali il nuovo Pandorì Bauli, che è di fatto una merendina con pasta pandoro e lievito madre, disponibile in versione senza farcitura, con ripieno di crema al latte e con impasto al cacao e ripieno di crema al cioccolato. L’innovazione di prodotto rappresenta una delle tre principali direttrici di sviluppo del gruppo, insieme all’espansione verso nuove geografie e nuovi canali.
Grazie a questa strategia, l’azienda mira a consolidare la sua leadership nel settore delle ricorrenze e dei prodotti da forno per il consumo quotidiano, anticipando le tendenze emergenti e diversificando l’offerta, con l’obiettivo di raggiungere il miliardo di euro di fatturato entro il 2030. Questo impegno rafforza la capacità del gruppo di competere in un mercato sempre più dinamico, adottando un approccio innovativo e orientato a una crescita sostenibile nel lungo periodo.